468x60 Vacanze Ibiza
IlPendolare Magazine | Notizie dal mondo della mobilità e del trasporto pubblico
Martedì 18 febbraio 2025
Notizie dal mondo della mobilità e del trasporto pubblico
InfoMobilita del 18/02/2025
\\ Home Page > Highlights
Mobilità - Toscana
A Firenze il biglietto per il bus si compra con un SMS
(IPM) - 29/04/2012 - 

Anche a Firenze, sulle linee del trasporto pubblico urbano gestite da ATAF, sarà possibile acquistare il biglietto attraverso il proprio cellulare con il servizio di Mobile Ticketing realizzato dai quattro principali operatori di telecomunicazioni (TIM, Vodafone, Wind e 3 Italia) in collaborazione con Ericsson.
Dal 29 marzo quindi sarà possibile acquistare il biglietto dell’autobus attraverso il credito telefonico inviando un semplice SMS ed è già disponibile per i clienti TIM, Vodafone, Wind e, a breve, anche per quelli di 3 Italia. Il servizio, innovativo, consente l’acquisto del biglietto dell’autobus in forma elettronica scalando direttamente il costo del titolo di viaggio dal credito telefonico, senza bisogno di registrazioni o di operazioni aggiuntive.
La realizzazione del servizio è stata resa possibile grazie all’accordo siglato dagli operatori di telecomunicazioni e da ATAF con Ericsson, fornitore del servizio di mobile ticketing, e rappresenta la prima implementazione di una soluzione disponibile per tutte le aziende di trasporto pubblico in Italia.
Con questa iniziativa gli operatori di telecomunicazioni rafforzano il proprio impegno in tema di innovazione e semplificazione nei pagamenti, iniziato lo scorso maggio con il lancio della piattaforma “MobilePay”.

L’acquisto e la validazione del biglietto elettronico avvengono in maniera semplice e immediata: è sufficiente inviare un SMS contenente il testo ATAF al numero breve 4880105 prima di salire sull’autobus. Il costo del biglietto è di 1,20€, a cui si aggiunge il costo dell’ SMS di richiesta che varia in base all’operatore di appartenenza. Il passeggero riceve dopo pochi istanti un messaggio che contiene gli estremi del biglietto elettronico, l’orario di emissione e il periodo di validità.
La convalida del biglietto è contestuale all’acquisto e non è quindi necessaria alcuna obliterazione. Per le operazioni di verifica a bordo è sufficiente mostrare al controllore il codice ricevuto via SMS: occorre salire a bordo avendo già ricevuto l’sms di acquisto del titolo di viaggio.
La transazione avviene attraverso i più avanzati standard di sicurezza con una gestione criptata dei dati e una connessione diretta ai sistemi di tariffazione degli operatori. Un sistema sicuro e di facile utilizzo che ha l’obiettivo di dare impulso al mercato dei micro-pagamenti con credito telefonico. Il biglietto elettronico rappresenta un nuovo passo avanti verso lo sviluppo dell’m-commerce di massa, un sistema sicuro e aperto che trasforma il numero di cellulare in un portamonete virtuale per l’acquisto di beni digitali.

IPM - IlPendolareMagazine © www.ilpendolare.it



I Vostri Commenti

 
Articoli Correlati

Nessun articolo correlato




   
Mensile
 
Highlights
 
Sezioni
 
Arretrati
Notiziario
 
InfoMobilità
     



a cura di ilMeteo.it