(IPM) - 20/09/2010 - In occasione dell’avvio dei Campionati di calcio 2010/2011 Ferrovie dello Stato rilancia la campagna anti-evasione "no ticket no parti" nei confronti dei sostenitori che intendono seguire le partite della propria squadra senza pagare il biglietto per garantire un viaggio sereno e regolare ai propri clienti attraverso una politica aziendale di fermezza e rispetto delle regole di viaggio da parte di tutti che ha permesso l’allontanamento, da treni e stazioni, dei viaggiatori privi di biglietto e la denuncia di quanti tentavano di eludere i controlli.
Una scelta avviata dal Gruppo FS durante i Campionati 2007/2008, in coordinamento con Polizia Ferroviaria, Prefetture e Questure che quest'anno si avvarrà di uno strumento di controllo in più rappresentato dalla Tessera del Tifoso.
Positivi i risultati ottenuti in questi primi anni. Oltre 16mila supporter trasportati con un attivo di 700mila euro, contro 1 milione e 827mila euro di costi registrati durante i campionati 2006/2007 (stagione particolarmente critica su questo fronte) per l’allestimento di treni speciali e per i danni subiti.
Inoltre, come già nelle passate stagioni calcistiche, non sono previsti treni speciali per gli spostamenti delle tifoserie. Su richiesta, è possibile invece l’organizzazione e l’effettuazione di treni charter.
IPM - IlPendolareMagazine © www.ilpendolare.it