Sabato 1 maggio a Roma, bus, filobus e tram saranno in servizio dalle 8.30 alle 13 e dalle 16.30 alle 21, seguendo i percorsi dei giorni festivi con frequenze ridotte. Saranno in strada le linee Express 120, 130, 150, 180 e 190, mentre saranno sospese tutte le linee che si effettuano nei soli giorni feriali. Nessuna riduzione di corse e di orario, invece, per i bus che raggiungono il litorale: 07, 062 e 070 prolungato. Normale il servizio dei collegamenti bus notturni sia nella notte tra il 30 aprile e il Primo maggio che nella notte tra l’1 e il 2 maggio.
Da sottolineare che anche il servizio dei collegamenti con i cimiteri osserverà la pausa dalle 13 alle 16, 30.
Le due linee della metropolitana e le ferrovie regionali Roma-Lido, Roma-Giardinetti e Roma-Civitacastellana-Viterbo funzioneranno per tutta la giornata con gli orari delle giornate festive che prevedono, per il metrò, le ultime partenze dai capolinea all’1.30 di notte.
Il Primo maggio coincide anche con l’avvio del potenziamento estivo della ferrovia Roma-Lido. I treni che collegano il centro con il litorale inizieranno ad effettuare anche le corse dirette Piramide-Ostia. Nei giorni festivi e tutte le domeniche, sino al 26 settembre, saranno dodici con fermata solo nelle stazioni di Lido Centro, Stella Polare e Castel Fusano. Questi gli orari delle partenze: da Piramide, in direzione di Ostia, i treni partiranno alle 7.45-8.58-11.13-15.13-17.43-19.13. Al ritorno, da Colombo a Piramide, le corse dirette saranno programmate alle 8.21-9.51-12.06-16.06-18.36-19.50.
Inoltre il trasporto pubblico romano si prepara al tradizionale concerto in piazza di Porta San Giovanni, un appuntamento che riunisce migliaia di persone provenienti da tutto il mondo.
L’evento richiede un piano trasporti ad hoc, nel quale è prevista da un lato l’intensificazione della rete dei collegamenti, dall’altro cambi di percorso per i bus. Come misura di sicurezza, a partire dalle 15 di sabato 1 maggio, è prevista la consueta chiusura delle stazioni “San Giovanni” e “Manzoni” della linea A della metropolitana .
Per lo svolgimento dell’evento, la zona limitata e chiusa al traffico veicolare sarà quella compresa tra via Carlo Felice, piazza di Porta San Giovanni e via Emanuele Filiberto. Per garantire la migliore viabilità possibile, in relazione al flusso di persone che arriveranno fin dalle prime ore del mattino, saranno deviate (da inizio a termine del servizio) le linee diurne 3, 16, 81, 85, 87, 360, 590, 665. A partire dalle 12,30 cambia l’itinerario anche la linea 218 che collega piazza Porta San Giovanni a via Ardeatina. Il bus devierà da via dei Laterani per via Amba Aradam e via della Ferratella prima di riprendere il percorso. Infine, per consentire la pulizia dell’area di piazza san Giovanni, da inizio servizio fino alle 5 di domenica 2 maggio devieranno le notturne n1, n10, n11.
IPN - IlPendolareNotizie © www.ilpendolare.it
Mappa del Sito |
![]() |
Home Page | |
![]() |
Magazine | |
![]() |
Mensile | |
![]() |
Highlights | |
![]() |
Sezioni | |
![]() |
Arretrati | |
![]() |
Notizie di Mobilità | |
![]() |
Notiziario | |
![]() |
InfoMobilità | |
![]() |
RSS![]() |
|
![]() |
Forum | |
![]() |
Link | |
![]() |
Contatti |