468x60 Vacanze Ibiza
IlPendolare Magazine | Notizie dal mondo della mobilità e del trasporto pubblico
Giovedì 3 aprile 2025
Notizie dal mondo della mobilità e del trasporto pubblico
InfoMobilita del 03/04/2025
- Italia
Consegnato al presidente della Provincia di Bolzano lo studio per il "Tram per l'Oltradige"
(IPN) - 06/03/2008 - 

“Valutiamo con attenzione ogni progetto di mobilità innovativo e a basso impatto ambientale: e quindi anche lo studio di una tramvia che colleghi l’Oltradige a Bolzano è una proposta interessante”: lo ha ribadito il presidente della Provincia di Bolzano, Luis Durnwalder ai sindaci dei Comuni interessati, Bolzano, Caldaro, Appiano che il 6 marzo gli hanno consegnato lo studio commissionato.
"Verificheremo la sua attuabilità in tutti gli aspetti concreti", ha precisato Durnwalder.
"La soluzione ipotizzata merita di essere approfondita perchè è interessante, ma al momento siamo solo davanti a uno studio e a molte questioni da chiarire", ha detto Durnwalder ricevendo nel suo studio a Palazzo Widmann una delegazione di amministratori guidata dai sindaci Luigi Spagnolli, Wilfried Battisti Matscher e Franz Lintner.
Durnwalder ha ribadito la necessità di valutare a fondo e nel dettaglio tutti gli aspetti tecnici ed economici: "Riguardano da un lato i costi del progetto, che potrebbero aggirarsi tra i 200 e i 300 milioni  di euro, la redditività di un tale investimento, i futuri costi di esercizio dell'eventuale tramvia", ha spiegato Durnwalder. Contemporaneamente vanno analizzati attentamente anche lo sviluppo del tracciato tra l'Oltradige e il capoluogo e la disponibilità dei terreni: "Senza dimenticare che bisogna capire come un simile progetto possa inserirsi nel piano complessivo del servizio di trasporto pubblico locale", ha aggiunto. Il Governatore ha ricordato l'esigenza di saper affrontare anche un deficit, "come la fase di avvio della ferrovia della Venosta ci insegna. E lì la linea era già disponibile, mentre qui bisogna costruirla ex novo dopo che si è persa l'occasione di utilizzare la vecchia ferrovia."
Una volta completate le verifiche tecniche approfondite da parte dei tecnici, compresa una simulazione, "ci ritroveremo per discutere concretamente, alla luce dei dati forniti, sulle reali possibilità di realizzare il progetto, sulla partecipazione finanziaria e sulla sua gestione", ha spiegato Durnwalder ai sindaci. Come sempre nei progetti di interesse pubblico sul territorio, la Provincia è disposta a fare la sua parte ma si aspetta piena collaborazione e un impegno concreto dei Comuni interessati in tutte le varie fasi, ha concluso Durnwalder.

(Fonte: Ufficio Stampa Provincia di Bolzano)

IPN - IlPendolareNotizie © www.ilpendolare.it



 
Articoli Correlati

Manifestazione sportiva il 19 maggio in provincia di Bolzano, deviazione per bus di Nalles 
Linea C, dal 23 aprile al via i lavori per la realizzazione della fermata Lodi  
** SCIOPERO ** Venerdì 20 luglio, le modalità dell'agitazione in provincia di Bolzano 
Lavori tramviari a Milano, dal 13 luglio al 31 agosto modifiche per linee tram filobus 
** SCIOPERO ** Venerdì 22 giugno disagi per i treni della rete regionale lombarda 
Dal 10 giugno, attiva la fermata di Pregnana per i treni della S6 Novara-Milano-Treviglio 
Giro d'Italia 2012, mercoledì 23 maggio modifiche per i bus in provincia di Bolzano 
Giro d'Italia 2012, martedì 22 maggio modifiche per i bus in provincia di Bolzano 
Dal 4 al 19 dicembre treni straordinari tra Verona e Bolzano per il Mercatini di Natale 
Dal 19 novembre modifiche sul passante di Milano per due treni della S5 
Modifiche dal 27 settembre per il servizio della Val Bormida - Savona 




   
Mensile
 
Highlights
 
Sezioni
 
Arretrati
Notiziario
 
InfoMobilità
     



a cura di ilMeteo.it