IlPendolare Magazine | Notizie dal mondo della mobilità e del trasporto pubblico
Venerdì 4 aprile 2025
Notizie dal mondo della mobilità e del trasporto pubblico
InfoMobilita del 04/04/2025
- Atac
Fulvio Vento: "Bip&Go azione vincente per lotta ad evasione"
(IPN) - 27/09/2007 - Grandi numeri per “la giornata di sensibilizzazione” messa in campo da Atac Spa e scattata nell’ambito dell’operazione “bip&go prende il bus”. Operazione che prevede un nuovo modello di controlli anti-evasione tariffaria sulla rete di superficie, spostando su bus e tram gran parte del personale di verifica prima impegnato lungo le linee A e B del metrò, ormai “blindate” grazie all’installazione dei varchi elettronici che consentono l’ingresso ai treni delle sotterranee solo in presenza di un titolo di viaggio valido. Ai 120 verificatori e ai 40 giovani interinali, si sono aggiunte 120 risorse rappresentate da quadri e dai dirigenti dell’azienda, per un totale di 280 unità.
“La giornata della sensibilizzazione - ha commentato il presidente di Atac spa, Fulvio Vento - ha dimostrato che il rafforzamento dei controlli in superficie è vincente e può portare in tempi relativamente brevi ad una seria azione di recupero dell’evasione tariffaria anche su bus, filobus e tram, dove per il momento è complesso, anche se non impossibile, mettere in campo sistemi di controllo elettronico degli accessi simili a quelli adottati per le sotterranee. Siamo dunque soddisfatti per l’esito della campagna che proseguirà, ma senza preavviso agli utenti. Con questo passaggio Atac ha voluto sottolinerare il valore della prevenzione a cui però non potrà che seguire una politica di repressione.
Ringrazio quindi tutti gli addetti, verificatori, lavoratori interinali, quadri e dirigenti, impegnati in una campagna così vasta e strategica non solo per le casse di Atac, ma soprattutto per tutelare gli interessi della collettività ed in particolare di quelle centinaia di migliaia di abbonati ed utenti occasionali che ogni giorno pagano regolarmente l’utilizzo del trasporto pubblico, dimostrando senso civico e attaccamento alla città”.
Ed ecco i dati dell’operazione che, nel futuro, non vedrà preavviso alla cittadinanza, né sul fronte delle date, né su quello delle linee sottoposte a controllo.
Nella giornata di sensibilizzazione le 93 squadre di verifica impegnate hanno agito su 102 linee, contattando 48 mila passeggeri. Di questi i “potenziali evasori”, potenziali perché ieri essendo “la giornata della sensibilizzazione” le squadre di verifica non elevavano multe ma invitavano gli utenti ad un corretto utilizzo dei titoli di viaggio, sono stati 6.787. Di questi 4.847 sono risultati sprovvisti di titolo di viaggio e 1.939 con biglietto non convalidato.
Da questi numeri emerge una percentuale di “evasori potenziali” del 14,1 per cento.
Complessivamente le corse sottoposte alle verifiche sono state 1.405. IPN - IlPendolareNotizie © www.ilpendolare.it



 
Articoli Correlati

** SCIOPERO ** Venerdì 20 luglio, le modalità dell'agitazione sulla Mestre-Adria 
** SCIOPERO ** Venerdì 20 luglio, le modalità dell'agitazione a Padova 
Lavori in stazione ad Alessandria, domenica 8 luglio modifiche per due treni 
Manifestazione ad Ostia, dal 13 al 18 giugno deviazioni per alcune linee bus 
Manifestazione ad Assago, sabato 26 e domenica 27 maggio deviazioni per i bus in transito 
Lavori stradali a Milano, dal 21 al 24 maggio limitazione serale per la linea tram 7 
Sabato 12 maggio ad Osio deviazione per i bus della linea 5 
COMMEMORAZIONE DEFUNTI: l'1 novembre a Padova potenziato bus per cimitero 
** SCIOPERO ** Le modalità dell'agitazione del 9 luglio sulla ferrovia Adria-Mestre 
** SCIOPERO ** Le modalità dell'agitazione di venerdì 9 luglio a Padova 
** SCIOPERO ** L'agitazione del 25 giugno per i servizi ferroviari tra Adria e Venezia 




   
Mensile
 
Highlights
 
Sezioni
 
Arretrati
Notiziario
 
InfoMobilità
     



a cura di ilMeteo.it