IlPendolare Magazine | Notizie dal mondo della mobilità e del trasporto pubblico
Martedì 1 aprile 2025
Notizie dal mondo della mobilità e del trasporto pubblico
InfoMobilita del 01/04/2025
- Metropolitana
Giudizio positivo da parte dell'UITP sulla sicurezza delle metropolitane romane
(IPN) - 23/03/2007 - 

Nei giorni scorsi, a Roma, si è svolto il terzo meeting della Commissione Sicurezza della UITP (Union International Transport Public) che vede quali membri i responsabili della security delle linee metropolitane delle maggiori capitali tra le quali New York, Londra, Parigi, Hong Kong, compresa Roma rappresentata da Metropolitana di Roma S.p.A..
Ciò è avvenuto in contemporanea con la presentazione della relazione annuale sull’attività svolta e sullo stato dei servizi pubblici locali, che tra l’altro ha posto in luce, da parte dell’Authority, livelli quasi ottimali per la sicurezza nelle metropolitane cittadine. La Commissione, nello svolgimento dei propri lavori, ha impostato l’attività per quanto riguarda gli aspetti tecnologici e di Risk Assessment secondo una logica sia di contrasto alla criminalità comune che per eventuali situazioni di emergenza in caso di attacchi terroristici. Aspetto di ulteriore interesse da parte della Commissione è stato quello riguardante il fenomeno dei furti di “trecce di rame”, che in questi ultimi tempi vedono colpite proprio le reti metropolitane e ferroviarie con la conseguenza di rallentamenti nell’esercizio. I componenti la Commissione hanno effettuato anche visite tecniche esprimendo un parere positivo circa l’attività svolta nella metropolitana cittadina sia riguardo all’implementazione del sistema di videosorveglianza (circa 1200 telecamere) che del sistema antintrusione, entrambi coordinati secondo apposite procedure dalla moderna Sala Operativa di Termini. Particolare interesse ha suscitato la recente applicazione, in ausilio al sistema adottato (CCTV), di un software che consente all’operatore di verificare in alcune stazioni considerate più a rischio (linea A e B) possibili eventi anomali quali oggetti abbandonati, staticità di persone, sovraffollamenti, intrusione/accesso in zone interdette. I lavori della Commissione si sono conclusi con la visita presso la Scuola di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza di Ostia in un’ottica collaborativa per eventuali programmi futuri che possono in tema di conferenze del settore vedere interessate oltre la UITP altre Organizzazioni Internazionali istituzionalmente deputate alla sicurezza (OSCE).

IPN - IlPendolareNotizie © www.ilpendolare.it



 
Articoli Correlati

Interventi sulla AV Milano-Torino, dal 15 al 27 giugno previsti allungamenti delle percorrenze 
Lavori sulla ferrovia Maglie-Otranto, dal 5 luglio al 10 agosto bus sostitutivi 
Lavori sulla ferrovia Roma Nord, dal 15 luglio al 2 settembre modifiche alla circolazione 
** SCIOPERO ** Venerdì 20 luglio, le modalità dell'agitazione sulla Mestre-Adria 
** SCIOPERO ** Venerdì 20 luglio, le modalità dell'agitazione sulla rete della Vesuviana 
** SCIOPERO ** Venerdì 20 luglio, le modalità dell'agitazione sulla Bari Nord 
Orario estivo 2012 sulla metropolitana di Napoli, dal 9 luglio corse ridotte 
Lavori sulla ferrovia Merano-Malles, dal 30 giugno al 15 luglio bus sostitutivi 
Lavori sulla ferrovia Milano-Como-Chiasso, dal 28 giugno al 9 luglio modifiche per i treni 
Dal 2 luglio due nuovi treni sulla linea Avezzano-Sulmona 
Dal 2 luglio modifiche sulla ferrovia Ventimiglia - La Spezia - Sarzana 




   
Mensile
 
Highlights
 
Sezioni
 
Arretrati
Notiziario
 
InfoMobilità
     



a cura di ilMeteo.it