Sabato 20 dicembre, alle 20,33, la sala operativa di Atac ha ricevuto dalla colonnina Sos della stazione Tuscolana, la chiamata di una ragazza che richiedeva urgentemente l’intervento del 113 per sottrarsi ad una rapina di un computer portartatile, mentre un uomo libanese di 28 anni cercava di impossessarsene, picchiandola, con pugni e calci.
Immediatamente l’operatore Atac si è messo in contatto con la sala operativa della Questura; sul posto è stata inviata una pattuglia e gli agenti di polizia hanno arrestato il rapinatore, sottraendolo alla rabbia degli altri passeggeri, che lo avevano già bloccato ed erano sul punto di linciarlo.
Dalla sala operativa Atac gli operatori sono in grado di parlare e vedere la persona che ha chiesto aiuto, sia tramite le colonnine SOS sia tramite le telecamere, ed eventualmente attivare in tempo reale la centrale operativa della Questura o gli organi preposti, secondo la tipologia di emergenza
(forze dell’ordine, 118, Vigili del Fuoco, Vigili Urbani etc.).
Tutte le telecamere e le colonnine Sos sono collegate in tempo reale con la Sala operativa Atac di via Ostiense, che opera con la supervisione della Centrale operativa della Questura di Roma, anch’essa collegata ai sistemi di sorveglianza dei vari siti, già installata o in fase di test. Anche domenica sera il sistema di sicurezza Atac ha funzionato.
Maria Ida Maroni
IPN - IlPendolareNotizie © www.ilpendolare.itMappa del Sito |
![]() |
Home Page | |
![]() |
Magazine | |
![]() |
Mensile | |
![]() |
Highlights | |
![]() |
Sezioni | |
![]() |
Arretrati | |
![]() |
Notizie di Mobilità | |
![]() |
Notiziario | |
![]() |
InfoMobilità | |
![]() |
RSS![]() |
|
![]() |
Forum | |
![]() |
Link | |
![]() |
Contatti |