IlPendolare Magazine | Notizie dal mondo della mobilità e del trasporto pubblico
Lunedì 17 febbraio 2025
Notizie dal mondo della mobilità e del trasporto pubblico
InfoMobilita del 17/02/2025
ATTENZIONE! La notizia che stai leggendo non è più attiva
Le informazioni presenti potrebbero non essere più valide!

- Atac
SCIOPERO // Lunedì 10 novembre sciopero di 24ore del trasporto pubblico, garantite le fasce pendolari.
(IPN) - 07/11/2008 - 

Lunedì 10 novembre, è in programma lo sciopero nazionale del trasporto pubblico locale. L’agitazione, di 24 ore, è stata indetta da Cgil, Cisl, Uil, Ugl e Faisa Cisal.
A Roma la protesta sarà dalle 8,30 alle 17 e dalle 20 al termine del servizio, e riguarderà tutte le aziende del trasporto pubblico: Atac Spa, Trambus Spa, MetRo. Spa e Tevere Tpl. Tra le 8,30 e le 12,30, inoltre, lo sciopero interesserà anche la sigla sindacale Sul.
Lo sciopero sarà suddiviso in due fasi: dalle 8,30 alle 17 e dalle 20 a fine servizio. Saranno “a rischio stop” bus, filobus, tram, metrò e le ferrovie regionali Roma-Lido, Roma-Giardinetti e Roma-Civitacastellana-Viterbo. Corse garantite dall’inizio del servizio alle 8,29 e dalle 17,01, quando i mezzi lasceranno i depositi e le rimesse per raggiungere i capolinea fino alla ripresa dell'agitazione alle 19,59.
Inoltre nella notte tra lunedì 10 e martedì 11 saranno possibili soppressioni di corse anche per le 27 linee notturne della città.
I lavoratori degli uffici e degli impianti fissi che aderiranno alla protesta sciopereranno per l’intero turno. Il personale addetto alla verifica, alle biglietterie, ai varchi delle metropolitane, potrà astenersi dal lavoro dalle 8,30 alle 17 e dalle 20 a fine servizio. Gli ausiliari del traffico che parteciperanno all’agitazione, potranno scioperare con modalità diverse, ovvero per l’intero turno o nelle fasce orarie 8,30-17 e 20-24, a seconda della sigla sindacale di riferimento.
Durante la giornata non saranno garantiti i servizi del box informativo di Termini e dello sportello al pubblico di Atac Spa di via Ostiense, che fornisce informazioni sulla mobilità pubblica e privata e si occupa del rilascio permessi Ztl, strisce blu e bus turistici, dei contrassegni speciali di circolazione per i diversamente abili e del bollino blu per le autofficine. Non sarà assicurato anche il servizio dei check point bus turistici di Ponte Mammolo, Laurentina e via Aurelia.
Possibili disagi anche per chi vorrà utilizzare il contact center di Atac 0657003 per informazioni e servizi sulla mobilità pubblica e privata. Il contact center garantirà comunque le informazioni su orari e percorsi del trasporto pubblico.
Nei parcheggi, di scambio e a tariffa non vincolata, di stazione San Pietro, Magliana, Laurentina, Cinecittà, Anagnina (A e C), Trastevere e Auditorium, dove è necessaria la presenza di personale per permettere agli utenti di usufruire del servizio, Atac assicurerà un presidio.

IPN - IlPendolareNotizie © www.ilpendolare.it



 
Articoli Correlati

** SCIOPERO ** Venerdì 22 ottobre agitazione nazionale di 24 ore del trasporto pubblico 
** SCIOPERO ** Venerdì 1 ottobre agitazione nazionale di 24 ore del trasporto pubblico 
** SCIOPERO ** Disagi a Genova venerdì 6 novembre, garantite le fasce pendolari 
SCIOPERO // Tre diverse agitazioni rallenteranno il trasporto pubblico lunedì 1 dicembre 
SCIOPERO // Lunedì 10 novembre disattivata la ZTL 
SCIOPERO // Dalle 21 del 9 novembre alle 21 del 10 sciopero del personale del Gruppo Ferrovie dello Stato 
** SCIOPERO ** Agitazione l'8 novembre del personale ferroviario Vesuviana di Napoli 
** SCIOPERO ** Il 19 febbraio agitazione di 4 ore degli addetti del trasporto pubblico 
** SCIOPERO ** Dalle 21 di lunedì 6 luglio agitazione del personale FS della Calabria 
SCIOPERO // Garantiti a Venezia i servizi navali e automobilistici nelle fasce orarie di garanzia 
SCIOPERO // Differita l'agitazione sindacale Trambus dell'1 dicembre 




   
Mensile
 
Highlights
 
Sezioni
 
Arretrati
Notiziario
 
InfoMobilità
     



a cura di ilMeteo.it