IlPendolare Magazine | Notizie dal mondo della mobilità e del trasporto pubblico
Giovedì 20 febbraio 2025
Notizie dal mondo della mobilità e del trasporto pubblico
InfoMobilita del 20/02/2025
- Lazio
Un sms per segnalare disservizi e problematiche nel trasporto regionale
(IPN) - 26/06/2007 - A partire dal 26 giugno, attraverso un semplice sms inviato al numero 339/9944345, sarà possibile segnalare in tempo reale i disservizi riscontrati sui treni di Trenitalia e sui mezzi Cotral e Metropolitana di Roma che prestano servizio all'interno della Regione Lazio.
In tal modo l'utente potrà comunicare le sue rimostranze riguardanti la pulizia dei treni e degli autobus, gli eventuali ritardi e la scarsa informazione del Servizio di Controllo, Vigilanza e Monitoraggio dell'Aremol.
Il personale dello sportello del Pendolare, una volta ricevuta la segnalazione, provvederà a trasmetterla in tempo reale ai 20 ispettori che viaggiano attualmente sui treni regionali e sulle ferrovie concesse. Gli ispettori dotati di un tesserino, di una fascia di riconoscimento e di un computer palmare, per compilare ed inviare le schede di valutazione, vigilano sulle modalità di prestazione dei servizi e sul rispetto degli standard di qualità stabiliti nei contratti di servizio stipulati dalla Regione Lazio con Cotral, Metropolitana di Roma e Trenitalia.
I risultati delle ispezioni oltre a fornire una base dati necessaria per avviare apposite indagini sul grado di soddisfazione dell'utenza, verranno trasmessi alle autorità regionali competenti quali l'assessore alla Mobilità e la direzione regionale Trasporti.
Nel corso del periodo sperimentale del servizio durato 3 mesi, l'Aremol ha monitorato 300 treni ed oltre 100 stazioni. I principali disservizi riscontrati sui treni riguardano la scarsa efficienza e pulizia dei servizi igienici, le porte di salita guaste e gli impianti di sonorizzazione non funzionanti. Nelle stazioni si è riscontrata la scarsa pulizia, la mancanza di informazioni all'utenza e il mancato funzionamento delle emettitrici dei biglietti.
Già nel corso delle prime ispezioni Aremol sono stati raggiunti risultati concreti derivanti da una maggiore attenzione da parte di Trenitalia per la pulizia a bordo treno.
"Il servizio "Sportello del Pendolare" testimonia lo sforzo della Giunta Marrazzo di aprire un nuovo capitolo nei trasporti del Lazio, centrato sull'ascolto delle reali esigenze espresse dagli utenti dei trasporti regionali, con l'obiettivo concreto di migliorare il servizio offerto e la qualità percepita attraverso l'ottimizzazione della comunicazione fra istituzioni e cittadini" dichiara Clemente Ruggiero, presidente dell'Aremol, Agenzia regionale per la Mobilità, braccio operativo dell'assessorato regionale alla Mobilità. IPN - IlPendolareNotizie © www.ilpendolare.it



 
Articoli Correlati

** SCIOPERO ** Possibili disagi a Torino nella giornata di lunedì 28 maggio 
** SCIOPERO ** Giovedì 8 maggio agitazione regionale nelle Marche, possibili disagi 
Agenda fitta nel week-end milanese tra fiera e rugby, il trasporto per il 14 e 15 novembre 
Da lunedì 2 novembre a Roma novità nel servizio per le linee 105, 41 e 992 
Operative dal 21 ottobre alcune modifiche per bus nella zona di Muggia 
Dal 20 luglio modifiche di percorso per la linea 708 nel comune di Bresso 
** SCIOPERO** Martedì 7 luglio a Venezia disagi nel primo pomeriggio per servizi lagunari  
Modifica di percorso per la linea 925 nel comune di Segrate da lunedì 29 giugno 
Dal 29 giugno modifiche per la linea 8 nel comune di Ponte S. Pietro 
SCIOPERO *** Possibili disservizi mercoledì 17 giugno su metropolitane e Funicolari di Napoli 
SCIOPERO // Venerdì 15 maggio garantito trasporto in ore di punta e servizi dedicati ai disabili 




   
Mensile
 
Highlights
 
Sezioni
 
Arretrati
Notiziario
 
InfoMobilità
     



a cura di ilMeteo.it