IlPendolare Magazine | Notizie dal mondo della mobilità e del trasporto pubblico
Lunedì 31 marzo 2025
Notizie dal mondo della mobilità e del trasporto pubblico
InfoMobilita del 31/03/2025
Sicilia - Amat
A Palermo nuove norme anti-abusivi, si sale dalla porta anteriore solo con il biglietto valido
(IPN) - 25/05/2009 - 

Meno passeggeri abusivi. E’ questo l’obiettivo che si è prefissato il presidente dell’Amat, Mario Bellavista, con l’introduzione di nuove regole per chi viaggia con i bus urbani. A partire dal 20 aprile, infatti, è pèossibile salire a bordo dei mezzi soltanto dalla porta anteriore, dove, sono state spostate le obliteratrici dei titoli di viaggio. Gli abbonati dovranno esibire l’abbonamento. Per la discesa dall’autobus, invece, si potranno utilizzare le porte centrali e posteriori. Unica eccezione sarà per la salita e la discesa a bordo del mezzo da parte dei diversamente abili, che continueranno ad utilizzare la porta centrale dei bus dotata di pedana mobile o manuale.
A queste novità si aggiunge il potenziamento della squadra verifica: dagli attuali 32 verificatori si passerà a 52. Alcuni di essi, a coppia, continueranno a svolgere le verifiche dei titoli di viaggio muovendosi su più linee, il rimanente numero verrà utilizzato singolarmente a bordo del bus come accompagnatori dell’autista, e stazioneranno nella parte anteriore per il controllo delle timbrature. Gli accompagnatori saranno presenti per l’intera durata del tragitto, da capolinea a capolinea. A questo si deve aggiungere che, in via sperimentale, ci saranno anche una ventina di guardie giurate con funzioni di controllo e sicurezza.
“L’obiettivo è quello di contrastare in maniera decisiva coloro che viaggiano senza pagare il biglietto – dice il presidente dell’Amat, Mario Bellavista -. Con l’innesto sperimentale delle guardie giurate, la squadra verifica sale a 70 operatori, che potrà essere incrementata anche dagli ausiliari al traffico. Oggi – continua Bellavista – proporrò all’amministrazione comunale, ai componenti del consiglio di amministrazione e alle organizzazioni sindacali di concedere ulteriori due ore di lavoro per i nostri ausiliari, che così passerebbero dal contratto part-time a quello full-time, e dedicarsi anche alla verifica a bordo degli autobus. In questa maniera – afferma il presidente – aumenteremo gli incassi da vendita dei biglietti e miglioreremo le condizioni contrattuali degli ausiliari”.
Le nuove regole per la salita sui mezzi saranno illustrate su un depliant che l’azienda distribuirà nei prossimi giorni all’utenza.
“Contiamo nel senso civico dei cittadini – afferma Bellavista -. Così come è stato per i cordoli, contiamo di indirizzare i palermitani verso un utilizzo corretto del mezzo pubblico. Purtroppo, la sacca di abusivi, che viaggiano senza pagare il biglietto, rappresenta per l’azienda un grave problema. Un vecchio studio che ho trovato al mio arrivo in azienda – conclude il presidente dell’Amat – stabilirebbe un abusivismo intorno al 35% della clientela. Non sono dati scientificamente provati, ma sono comunque percentuali alte che danneggiano l’Amat”.

IPN - IlPendolareNotizie © www.ilpendolare.it



 
Articoli Correlati

Completata l'installazione dei tornelli antievasione anche lungo la linea A. In metro solo con il biglietto valido 
A Firenze dall'1 febbraio la sera si sale in bus solo mostrando il biglietto 
Nuove regole in Abruzzo per chi sale sul treno con biglietto non vidimato 
Anche a Parma martedì 22 settembre con un biglietto si viaggia tutto il giorno 
Martedì 22 settembre a Bologna con un biglietto si viaggia tutto il giorno 
Processione della Consolata, il 20 giugno a Torino deviazioni per bus e tram 
Concerto di Madonna a Milano, giovedì 14 giugno potenziate metro, bus e tram per San Siro 
Pomeriggio dell'1 giugno a Milano modifiche e sospensioni per Incontro Mondiale Famiglie 
Dal 29 aprile modifiche d'orario per alcuni treni sulla Palermo-Messina 
Lavori a Palermo, dal 27 aprile modifiche ai percorsi delle linee 628 e 677 
Visita del Papa a Palermo, domenica 3 ottobre potenziato il servizio ferroviario 




   
Mensile
 
Highlights
 
Sezioni
 
Arretrati
Notiziario
 
InfoMobilità
     



a cura di ilMeteo.it