A seguito della decisione del Campidoglio di sospendere la tariffazione della sosta in tutte le aree delimitate dalle “strisce blu”, 95.653 posti auto, e in attesa della ridefinizione del sistema, l’Atac, l’Agenzia per la Mobilità del Comune di Roma, affiderà, per il momento, agli ausiliari sinora destinati al controllo della sosta il compito di informare e sensibilizzare gli utenti sulle nuove norme che aboliscono il pagamento del ticket in tutta la città.
L’Atac, che gestisce il servizio dietro affidamento del Comune di Roma, sta provvedendo alla disattivazione degli oltre 2.600 parcometri, che verrà completata entro domani sera. Più della metà dei parcometri di nuova generazione sarà disattivata già entro questa notte da remoto; nella giornata di domani si provvederà a ricoprire il restante 40 per cento.
I titoli per la sosta pre-pagata e i permessi per la sosta gratuita rilasciati alle categorie che ne hanno diritto manterranno la loro validità anche dopo la ridefinizione del sistema. Sarà tuttavia sospesa la vendita dei titoli per la sosta. Nel periodo della sospensione della tariffazione è disattivato anche il servizio PagoSosta via sms.
Le domande presentate allo sportello o via fax per il rilascio di un nuovo permesso, per il cambio targa su un permesso pre-esistente o per altra operazione relativa ai permessi di sosta, saranno prese in consegna come di consueto negli uffici di via Ostiense, ma il rilascio avverrà solo dopo l’eventuale riattivazione della tariffazione e nel caso sarà cura di Atac provvedere all’invio a domicilio.
Maria Ida Maroni
IPN - IlPendolareNotizie © www.ilpendolare.itMappa del Sito |
![]() |
Home Page | |
![]() |
Magazine | |
![]() |
Mensile | |
![]() |
Highlights | |
![]() |
Sezioni | |
![]() |
Arretrati | |
![]() |
Notizie di Mobilità | |
![]() |
Notiziario | |
![]() |
InfoMobilità | |
![]() |
RSS![]() |
|
![]() |
Forum | |
![]() |
Link | |
![]() |
Contatti |