(IPN) - 19/04/2009 - Martedì 21 aprile, si svolgeranno numerose celebrazioni in occasione del 2762 anniversario della fondazione di Roma.
Tre gli eventi che determineranno cambiamenti di percorso per alcune line di bus.
Alle 9, il Sindaco Alemanno si recherà all’Altare della Patria per deporre una corona d’alloro sulla tomba del Milite Ignoto. Gli ispettori delle aziende del trasporto pubblico potrebbero disporre la deviazione delle linee H, 30 Express, 40 Express, 44, 46, 62, 63, 64, 70, 81, 84, 85, 87, 95, 117, 119, 160, 170, 175, 186, 271, 492, 571, 628, 630, 715, 716, 780, 781, 810, 850 e 916.
Ai Fori Imperiali, la replica di “Romagnificat” lo spettacolo di illuminazione straordinaria dell’area e giochi di luce ai Mercati e al Foro di Traiano. Via dei Fori Imperiali resterà quindi chiusa dalle 19 alle 24 e saranno deviate le linee di bus 60 Express, 75, 84, 84, 87, 175, 810 e 850.
La limitazione e una deviazione di percorso, invece, interesseranno i minibus elettrici della linea 116 rispettivamente per l’iniziativa “Due calci in strada”, dalle 7 alle 21 a Villa Borghese, e per il concerto della Banda dell’esercito in piazza Sant’Ignazio con inizio previsto alle 18. A Villa Borghese, i minibus, per l’intera giornata non transiteranno in viale Pietro Canonica e in viale dei Cavalli Marini e saranno deviati in piazza delle Canestre, mentre in Centro le vetture saranno deviate dalle 17 alle 20 su percorsi alternativi, saltando tuttavia solo la fermata in via De’ Burrò.
Alle 21, a Testaccio è previsto il concerto “Sempre Gabriella” dedicato a Gabriella Ferri. Piazza Santa Maria Liberatrice potrebbe essere chiusa al traffico e i bus delle linee 95, 170 e 781 deviati su percorsi alternativi.
IPN - IlPendolareNotizie © www.ilpendolare.it