468x60 Vacanze Ibiza
IlPendolare Magazine | Notizie dal mondo della mobilità e del trasporto pubblico
Lunedì 17 febbraio 2025
Notizie dal mondo della mobilità e del trasporto pubblico
InfoMobilita del 17/02/2025
- Metropolitana
Si allarga il cantiere della linea C a piazza Malatesta
(IPN) - 15/02/2008 - 

Lunedì 18 febbraio si allarga il cantiere di piazza Roberto Malatesta per la costruzione dell’altra metà della stazione della Linea C. L’infopoint presente al cantiere sarà spostato e nel frattempo il servizio d’informazione sarà garantito da un infocamper.
In seguito all’ampliamento del cantiere verranno attuate modifiche alla viabilità ordinaria, ai percorsi e alle fermate dei mezzi pubblici e saranno spostati alcuni parcheggi.
Ecco in sintesi come cambia la viabilità per il traffico privato. Su via Roberto Malatesta (tratto via dell’Acqua Bulicante - largo Luca Evangelista) il traffico che nella precedente fase di cantiere era stato deviato per entrambi i sensi di marcia nella carreggiata sud, sarà invece suddiviso tra la corsia nord, per chi procede verso Largo Luca Evangelista, e la corsia sud per chi si dirige verso via dell’Acqua Bullicante, in via R. da Ceri (tratto via Malatesta - via Fondulo) verrà istituito il doppio senso di circolazione.
Realizzati percorsi alternativi a Via Malatesta per il traffico in entrata su Piazza R. Malatesta, chi proviene da nord (Prenestina), potrà immettersi in via L. dal Verme, a senso unico verso via dell’Acqua Bulicante, e riprendere via Malatesta attraverso via R. da Ceri, chi proviene da sud potrà immettersi in via del Pigneto sino a via G. Fondulo e da qui, attraverso via R. da Ceri (tratto Malatesta-Fondulo istituito a doppio senso di circolazione), potrà riprendere via Malatesta, da via G. degli Ubertini invece rimane interdetto l’attraversamento di Piazza Malatesta, così come da Via Zenodossio dove viene interdetto l’accesso a via Malatesta in direzione Piazza Condottieri, per raggiungere la quale, chi transita su via Fondulo, può utilizzare via R. da Ceri, mentre rimane fruibile l’accesso a via Roberto Malatesta in direzione via dell’Acqua Bullicante.
Queste le modifiche per il trasporto pubblico. Via G. degli Ubertini rimarrà esclusa al trasporto pubblico e verrà soppresso il transito dei mezzi pubblici su via Zenodossio.
Le linee 810, 81 e 545 dall’innesto di via Roberto Malatesta sull’omonima piazza riprenderanno il transito nella carreggiata nord di via Malatesta e proseguiranno, come da attuale percorso, su via Gattamelata e via L. dal Verme, la linea 553 da via Fondulo verrà deviata su via R. da Ceri (tratto via Fondulo-Malatesta) e da qui proseguirà per via Roberto Malatesta, Via Gattamelata e via dal Verme, come da percorso attuale. Non si prevedono modifiche rispetto agli attuali capolinea e fermate delle linee 81-810-545-553
La dislocazione dei posti auto per i parcheggi subirà variazioni, in funzione dei diversi ingombri del cantiere, ma il numero complessivo resterà invariato.
I cassonetti AMA interessati dai cambiamenti della viabilità saranno ricollocati in stretta adiacenza agli attuali.

Maria Ida Maroni

IPN - IlPendolareNotizie © www.ilpendolare.it



 
Articoli Correlati

Si allarga il cantiere della metro C a Teano, dal 20 luglio modifiche per i bus i zona 
Intensificato a Genova il servizio della linea 74 per la mostra "Dalla A alla Zucca" 
Deviazione dal 21 al 27 aprile per la linea 17 in occasione della "Sagra del Loertis" 
Possibili rallentamenti per il trasporto pubblico venerdì 21 novembre, la mattina in piazza della Repubblica e la sera a Colle Oppio 
Mercoledì 12 novembre a piazza Venezia cerimonia per il V° anniversario della strage di Nassiriya. 
Il sindaco Alemanno da il via alla prima talpa della linea B1 
A Milano si scava anche per la linea 5 della metropolitana 
Da lunedì 21 a mercoledì 23 si sposta il capolinea della linea 543 
La stazione San Giovanni della linea A chiusa in occasione del Family Day 
Tornelli chiusi dal 25 giugno a Milano anche in alcune stazioni della M2 
Processione della Consolata, il 20 giugno a Torino deviazioni per bus e tram 




   
Mensile
 
Highlights
 
Sezioni
 
Arretrati
Notiziario
 
InfoMobilità
     



a cura di ilMeteo.it