(IPN) - 30/04/2007 - Il Comune di Pomezia ha mantenuto le promesse: venerdì 27 aprile è stato inaugurato il secondo parcheggio di scambio presso la stazione ferroviaria di Santa Palomba.
Lo comunicano i pendolari di Pomezia, che tirano un sospiro di sollievo: 225 nuovi posti auto in via dell’Ecologia a disposizione per continuare a raggiungere il luogo di lavoro o di studio con il treno.
All’inaugurazione hanno partecipato anche alcuni pendolari, gli stessi che oltre un anno fa hanno raccolto un migliaio di firme per far realizzare infrastrutture adeguate alla stazione. E’ stata una gradita occasione per ringraziare l’assessore ai trasporti del Comune di Pomezia, Fabio Mirimich e il suo dirigente incaricato dei lavori pubblici, Renato Curci, per il lavoro svolto: tempestivo e accurato. Il parcheggio, infatti, è stato realizzato in poche settimane asfaltando il temporaneo ‘parcheggio brecciolino’, predisponendo la segnaletica e una nuova illuminazione crepuscolare.
L’opera è stata compiuta grazie a circa 650mila euro di fondi regionali. Mentre con quasi 800mila euro, sempre stanziati dalla Regione Lazio, nei mesi scorsi era stato completato l’altro parcheggio da 250 posti, sulla strada che affianca l’Angelini.
Quindi i pendolari di Pomezia possono ora facilmente lasciare le proprie automobili in aree attrezzate e sicure, ma molto può ancora essere fatto e confidiamo nella disponibilità dimostrata del Comune.
I pendolari restano infatti ancora in attesa del promesso miglioramento del sottopassaggio pedonale, quello che congiunge la stazione con l’insediamento abitativo di Roma Due, e del potenziamento delle linee di autobus da e per Pomezia, gestite da Troiani.
L’importante è cominciare: il secondo parcheggio è una realtà e ora bisogna puntare ad un potenziamento dei servizi, anche quelli di Trenitalia.
IPN - IlPendolareNotizie © www.ilpendolare.it