IlPendolare Magazine | Notizie dal mondo della mobilità e del trasporto pubblico
Giovedì 3 aprile 2025
Notizie dal mondo della mobilità e del trasporto pubblico
InfoMobilita del 03/04/2025
- Atac
Attivo il nuovo parcheggio di scambio Auto+Metro a Cinecittà
(IPN) - 24/09/2007 - E’ attivo dal 24 settembre il nuovo parcheggio di scambio di Cinecittà, situato in Via Tuscolana di fronte agli studi cinematografici ed in corrispondenza della stazione della metro A “Cinecittà”. Il parking, la cui gestione è stata affidata ad Atac, è di tipo multipiano, realizzato su due livelli interrati, per un totale di 599 posti auto, di cui 22 riservati ai diversamente abili.
L’investimento è stato pari a 4 milioni di euro. La superficie destinata a parcheggio e di 14.800 metri quadrati compreso il piazzale antistante il parcheggio, le rampe e i vari locali tecnici, ed un' area verde di 5mila metri quadrati. La struttura è dotata di due ascensori e 2 corpi scala per raggiungere il livello stradale e di 8 servizi igienici più 4 per i diversamente abili.
Atac ha anche previsto l’attivazione di un servizio di vigilanza notturna analogo a quello attualmente predisposto per gli altri parcheggi multipiano (Anagnina, Magliana, Laurentina) e un servizio di pulizia e manutenzione delle aree verdi.
L'orario di apertura (analogo a quello dei parcheggi multipiano di Anagnina, Laurentina e Magliana) sarà il seguente: giorni feriali e festivi, escluso il sabato, dalle ore 05.15 alle 00.15, Il sabato dalle 05.15 alle 01.15. Al di fuori dei suddetti orari, il parcheggio rimarrà chiuso e non sarà quindi possibile né accedere nè ritirare l’autovettura in sosta all’interno.
La tariffa per la sosta è quella consueta in vigore nei parcheggi di scambio del Comune di Roma: € 1,50 per le prime 12 ore di sosta consecutive, € 2,50 fino a 16 ore di sosta consecutive, mentre è gratuita per le seguenti principali categorie di utenti: diversamente abili che espongono in originale ed in modo chiaro e visibile sul cruscotto dell’autovettura il relativo contrassegno abbonati, abbonati Metrebus mensili o annuali e dipendenti di enti o aziende che, nominato il mobility manager, effettuano interscambio con linee di trasporto aziendale limitatamente al solo parcheggio ove avviene la fermata della navetta, previo rilascio da parte di Atac di apposito contrassegno.
Il parcheggio, non custodito, sarà presenziato durante l’orario di apertura da personale Atac che oltre ad assistere l’utenza, si occuperà anche della riscossione delle tariffe, rilasciando apposita ricevuta fiscale. All’entrata l’utente dovrà richiedere al personale Atac un ticket da esporre sul cruscotto della propria autovettura durante la sosta nel parcheggio. Agli abbonati Metrebus, dietro esibizione al personale Atac della tessera di abbonamento, verrà rilasciato un apposito contrassegno, avente durata corrispondente a quella dell'abbonamento stesso, e che dovrà essere esposto in originale ed in modo visibile sul cruscotto.
Il parcheggio di scambio di Cinecittà si aggiunge agli altri otto realizzati da Atac per oltre quattromila e seicento nuovi posti auto: “Fontana Candida” (375 posti auto per gli utenti della Roma-Pantano), “La Storta” (491 posti per i passeggeri della Fr3), “Magliana” (954 posti auto per gli utenti della metrò B e della Roma-Lido), “Montebello” (354 posti per la Roma-Civitacastellana/Viterbo), “Osteria del Curato” (1751 posti auto al capolinea di “Anagnina” della linea A della metropolitana), “Lido-Nord” (230 posti per gli utenti della Roma-Lido), “Villa Bonelli” (328 posti auto per la ferrovia regionale Fr1) e “Vitinia” (148 posti per la Roma-Lido). A questi parcheggi di scambio va aggiunta la struttura di “Trastevere”, sostitutiva della sosta su strada a tariffa non vincolata, con 221 posti auto a servizio anche della Ztl notturna di Trastevere. IPN - IlPendolareNotizie © www.ilpendolare.it



 
Articoli Correlati

Operativo dall'1 aprile a Palermo il nuovo capolinea di interscambio in via Basile 
Operativo il parcheggio di scambio Park+Bus per raggiungere le spiagge di Genova 
Attivo il nuovo collegamento tra Latina e l'aeroporto di Fiumicino 
Inaugurato nuovo parcheggio di scambio alla stazione ferroviaria di Pomezia 
Nuovo parcheggio di scambio auto-Cotral a Castel Madama 
Da venerdì 1 giugno a Piacenza operativo il nuovo numero di informazioni per il Tpl 
A dicembre il Minibù di Reggio Emilia attivo anche la domenica 
Nuovo ACC di Trento, il 4 novembre treni sostituiti con bus tra Trento e Pergine 
Dal 4 ottobre a Parma attivo il nuovo capolinea per la linea 12 ad Elia 
Parte il 22 marzo il nuovo servizio di navetta fra stazione FSe il Palacrociere di Savona 
A Modena disponibile il nuovo biglietto urbano con validità giornaliera 




   
Mensile
 
Highlights
 
Sezioni
 
Arretrati
Notiziario
 
InfoMobilità
     



a cura di ilMeteo.it