IlPendolare Magazine | Notizie dal mondo della mobilità e del trasporto pubblico
Sabato 29 marzo 2025
Notizie dal mondo della mobilità e del trasporto pubblico
InfoMobilita del 29/03/2025
\\ Home Page > Highlights
Trasporti - Lombardia
Ai milanesi il tram piace giallo, apprezzamento per i Sirietto in livrea Milano
Il tram Sirietto nella nuova livrea Giallo Milano
(IPM) - 13/10/2009 - 

I milanesi apprezzano il "Giallo Milano" non solo come livrea per le Carrelli, ma anche per i tram Sirietto. Chiamati ad esprimersi tramite un sondaggio on line, l’82% promuove il giallo crema anche per i tram Sirietto da 26 metri chiamati a sostituire quelli da 35 metri, troppo ingombranti per le strade del centro città. Così, mentre i tram più lunghi si spostano sulle linee interurbane a maggiore domanda di trasporto e con percorsi in rettilineo, saranno 68 i nuovi Sirietto in arrivo in città, per un investimento di circa 100 milioni di euro.
Si tratta di vetture di ultima generazione a pianale ribassato, climatizzati e con soluzioni all’avanguardia per comfort e sicurezza. La nuova livrea, inoltre, è realizzata con una pellicola anti-vandalo e anti-graffiti. Rispetto alla colorazione classica, infatti, la pellicola rende più veloci ed economici gli interventi di manutenzione.
Un’ulteriore conferma per un colore che trova nella storia della città la sua legittimazione. La prima a tornare alle origini infatti è stata la “Carrelli”, il tram simbolo di Milano che nel 2007 ha abbandonato l’arancio per tornare alla sua livrea originale degli anni 30, il giallo crema. Dal dicembre del 2007 ad oggi sono stati rinnovati 50 tram. Un modo per restituire alla città queste vetture, restaurate anche all’interno, nel loro fascino ancora intatto. E il “giallo Carrelli” è diventato così il “giallo Milano”.
Il prototipo del Sirietto “Giallo Milano” è già in circolazione da tre mesi: inizialmente sulla linea 14 (dal cimitero Maggiore al capolinea di via Molinetto di Lorenteggio, passando per la centralissima via Torino) oggi lo si può incontrare anche sulle linee 3, 7 e 9.

 

IPM - IlPendolareMagazine © www.ilpendolare.it



I Vostri Commenti

 
Articoli Correlati

Il tram di Milano non muore, dal 14 giugno modifiche per 5 linee guardando al futuro 
A Milano per salire e scendere dai mezzi pubblici si preme il pulsante 
Il Comune pianifica la ristrutturazione per la rete tram di Milano 
Invito alla lettura sui tram di Milano con l'iniziativa BookPreview 
In bici sulla Bergamo-Albino, anche il tram si apre alle due ruote 
La sicurezza prima di tutto, Atm prosegue il piano di interventi sulla rete tramviaria 
Milano combatte l'inquinamento, in arrivo i bus zero emissioni ad idrogeno 
Grande successo all'OpenTram Day di Bergamo, la linea T1 operativa fino ad Alzano 
Bilancio da record per Atm, ricavi, investimenti e passeggeri in crescita 
... Atb Mobilità approva il Bilancio Consolidato 2008 in attivo tra incertezze ed investimenti 
A Bergamo si preferisce il bus, dati positivi dall'indagine di Customer Satisfaction 




   
Mensile
 
Highlights
 
Sezioni
 
Arretrati
Notiziario
 
InfoMobilità
     



a cura di ilMeteo.it