468x60 Vacanze Ibiza
IlPendolare Magazine | Notizie dal mondo della mobilità e del trasporto pubblico
Lunedì 31 marzo 2025
Notizie dal mondo della mobilità e del trasporto pubblico
InfoMobilita del 31/03/2025
\\ Home Page > Highlights
Trasporti - Lombardia
A Milano per salire e scendere dai mezzi pubblici si preme il pulsante
(IPM) - 19/06/2009 - 

In arrivo una piccola innovazione nel modo di viaggiare sui mezzi pubblici di Milano. Premendo un semplice pulsante si apriranno le porte su tutti i nuovi mezzi in circolazione: in metrò e in superficie. Una scelta dettata dal buon senso aprendo solo le porte necessarie alla salita e discesa dei passeggeri si evitano sprechi di energia e si viaggia più freschi.
Tutte le nuove vetture, infatti, sono dotate di un apposito pulsante per l’apertura su richiesta delle porte, sia per scendere che per salire a bordo. Ecco il dettaglio: in metrò pronti alla “prova pulsante” sul nuovo treno meneghino e sui treni rinnovati, quelli dotati di aria condizionata. Tutti facilmente individuabili perché a carrozza unificata, per migliorare comfort e sicurezza.
In superficie, invece la rivoluzione è già arrivata da tempo, ma meglio ricordare alcune regole base. Quasi tutti i bus hanno il pulsante per l’apertura: direttamente sulle porte oppure sui sostegni al lato, facilmente individuabile da appositi adesivi.
Il discorso cambia per i tram: se i “verdi” Eurotram e Sirio sono già all’avanguardia, le porte rimangono ancora di competenza dei tranvieri sui jumbotram color arancio e, ovviamente, sulle Carrelli del 1928. Infine i filobus: anche qui vale la regola del colore, attenzione al pulsante sui nuovi mezzi verdi e apertura “tradizionale” sugli arancioni.

IPM - IlPendolareMagazine © www.ilpendolare.it



I Vostri Commenti

 
Articoli Correlati

Ai milanesi il tram piace giallo, apprezzamento per i Sirietto in livrea Milano 
A Milano si potenzia la flotta di bus ecologici con i nuovi Citelis 
Milano combatte l'inquinamento, in arrivo i bus zero emissioni ad idrogeno 
Il Comune pianifica la ristrutturazione per la rete tram di Milano 
Il tram di Milano non muore, dal 14 giugno modifiche per 5 linee guardando al futuro 
La sicurezza prima di tutto, Atm prosegue il piano di interventi sulla rete tramviaria 
Bilancio da record per Atm, ricavi, investimenti e passeggeri in crescita 
Il filobus milanese compie 75 anni, festa al deposito Molise 
A Bergamo si preferisce il bus, dati positivi dall'indagine di Customer Satisfaction 
In bici sulla Bergamo-Albino, anche il tram si apre alle due ruote 
Invito alla lettura sui tram di Milano con l'iniziativa BookPreview 




   
Mensile
 
Highlights
 
Sezioni
 
Arretrati
Notiziario
 
InfoMobilità
     



a cura di ilMeteo.it