(IPN) - 26/02/2007 - Un anziano 82enne, affetto da Alzheimer, ritrovato a Montesacro su un bus della linea 349.
La storia. Autisti e ispettori Trambus ritrovano un anziano scomparso. Il signor Innocente Z., 82enne malato di Alzheimer, era con sua moglie Mirena, 75 anni, a bordo della linea bus circolare 349, in zona Montesacro. Intorno alle 9.50, all'altezza di via Monte Cervialto, la signora Mirena è scesa dall'autobus pensando di essere seguita dal marito Innocente, che invece è rimasto a bordo del bus senza rendersi conto di dove si trovasse. A quel punto la signora ha aspettato l'altro 349 avvisando l'autista che il marito era sparito sul bus precedente. Prontamente il conducente ha chiamato la Centrale Operativa Trambus che ha inviato sul posto un ispettore per tentare di rintracciare l'uomo e nel contempo ha allertato l'autista a lavoro sull'altra vettura della linea 349, per avvertirlo dell'accaduto. Quest'ultimo conducente ha notato il signor Innocente a bordo del suo autobus e ha prontamente confermato alla Centrale Operativa che l'uomo, in evidente stato confusionale, era stato ritrovato ed era con lui, accanto al posto guida. L'ispettore Trambus ha quindi raggiunto la vettura al capolinea di piazza Lambertenghi e ha preso in consegna l'anziano fino all'arrivo della moglie, che era rimasta a bordo dell'altro 349 dove è stata tranquillizzata dal conducente. Tutto si è concluso in pochi minuti: alle ore 10.15 i familiari del signor Innocente hanno potuto riabbracciare il loro congiunto. Anche Remigio, il figlio dell'anziana coppia, ha infatti raggiunto i genitori al capolinea del 349 e ha ringraziato Trambus per la rapidità nell'aver risolto la scomparsa del padre.
Lavoro di squadra. Per fortuna gli anziani coniugi sono rimasti a bordo dei mezzi pubblici e si sono affidati alla professionalità dei conducenti di linea Trambus. Questi ultimi hanno dimostrato notevole prontezza di spirito e grande disponibilità al lavoro di squadra, agevolati dal ponte telefonico attivato con la Centrale Operativa e l'ispettore sul posto. E' stato proprio il lavoro di squadra a consentire questo ritrovamento in tempo di record e senza creare nessun tipo di disservizio al trasporto pubblico: sono oltre 6.500 i conducenti di linea Trambus, che quotidianamente, in strada o ai capolinea, sono al servizio della città e dei romani.
IPN - IlPendolareNotizie © www.ilpendolare.it