468x60 Vacanze Ibiza
IlPendolare Magazine | Notizie dal mondo della mobilità e del trasporto pubblico
Lunedì 17 febbraio 2025
Notizie dal mondo della mobilità e del trasporto pubblico
InfoMobilita del 17/02/2025
- Cotral
Novità in regione per la rete extraurbana Cotral
(IPN) - 28/09/2007 - A Roma, soppressioni e attivazioni fermate. Dopo la realizzazione del cavalcavia nella località di Palo Laziale nel Comune di Ladispoli, la viabilità del tratto di strada interessato ha subito delle modifiche. La Cotral,di conseguenza, a partire dal 24 settembre scorso ha soppresso, solo per le corse in direzione Ladispoli, la fermata ubicata a Palo Laziale Bivio dopo l’incrocio con la Strada Statale Aurelia.
Accolta la richiesta da parte del Dirigente Scolastico del Liceo Classico “Plauto” di istituire una fermata dei bus extraurbani nei pressi dell’istituto e ultimati i lavori di realizzazione di uno spazio per la fermata da parte del XII Municipio del Comune di Roma, la Cotral ha potuto attivare, per le corse in direzione Roma - Laurentina, sulla complanare della Strada Regionale Pontina, questa nuova fermata in località Spinaceto.
A seguito del sopralluogo congiunto effettuato dai rappresentanti della Direzioni Regionale Trasporti e dell’Astral, la banchina di fermata realizzata dal Comune di Roviano è stata ritenuta idonea a garantire le richieste di sicurezza e di regolarità del servizio. Per questo motivo a partire dal primo ottobre 2007 Cotral attiverà una nuova fermata a richiesta, solo per le corse in direzione Arsoli, al km 57+700 della Strada Regionale Tiburtina. L’azienda stà provvedendo in questi giorni ad informare i passeggeri nei capolinea e nelle stazioni interessate.
A partire dal primo ottobre 2007, la Cotral sospenderà alcune fermate lungo la Strada Provinciale Palombarese. In seguito al sopralluogo effettuato dai rappresentanti della Direzione Regionale Trasporti e della Provincia di Roma, su richiesta dei Comuni di Sant’Angelo Romano e Fonte Nuova, non saranno più attive su entrambe i sensi di marcia , le fermate ubicate al km 20+800 nel Comune di Fonte Nuova; saranno sospese anche le fermate ubicate al km 23+200 presso il Comune di Sant’Angelo Romano e sarà soppressa in via definitiva la fermata, valida per entrambi i sensi di marcia, ubicata al km 25+100 della Strada Provinciale Palombarese. Sarà anche sospesa la fermata al km 26+100 in direzione Roma e quella al km 25+100 in direzione Palombara.
A partire dal 24 settembre 2007, inoltre dopo aver ricevuto l’autorizzazione della Direzione Regionale Trasporti, la Cotral ha ripristinato, per un periodo transitorio di due mesi le corse da Magliano Sabina dirette a Borghetto FS delle ore 06.00 - 06.40 - 08.30 - 15.00 - 16.55 e 19.00 e quelle che effettuano il percorso inverso delle ore 06.10 - 06.20 - 15.50 - 16.45 - 17.50 e 19.50.
I lavori di sistemazione degli spartitraffico e di posizionamento dei guard-rail avvenuti sulla strada statale Aurelia nel tratto compreso tra il chilometro 90+390 e il chilometro 119+900 hanno comportato la necessità di una completa revisione dell’ubicazione di tutte le fermate dei mezzi Cotral lungo questo tragitto.
Dopo il sopralluogo congiunto effettuato, ai fini della sicurezza e della regolarità del servizio, dai rappresentanti della Direzione Regionale Trasporti, dei Comuni di Tarquinia e Montalto di Castro e dell’ANAS, la Cotral ha acquisito agli atti la Determinazione Regionale. A far data dal 24 settembre 2007 sono state soppresse tre fermate. Per le corse extraurbane con direzione Grosseto non sono più attive le fermate ubicate nelle località di Casa Cantoniera Luzzi e di via Querciolara. I passeggeri in questi casi potranno usufruire delle fermate predisposte rispettivamente nelle località La Memoria e Pescia Romana all’altezza del Banco di Brescia. Per le corse in direzione Roma è stata unicamente soppressa la fermata ubicata presso il bivio di Tuscania sull’Aurelia Vecchia.
Sempre lungo l’Aurelia e a partire dalla stessa data sono state temporaneamente sospese cinque fermate, in attesa del completamento dei lavori per la messa a punto degli standard di sicurezza.
Per le corse in direzione Grosseto sono state sospese le fermate ubicate nelle località Bivio Aurelia Vecchia (altezza ACI), bivio Riva dei Tarquini e quella al km 104+000 della Strada Statale Aurelia.
Per le corse in direzione Roma, i mezzi Cotral non effettueranno temporaneamente le fermate ubicate al km 103+800 e al km 90+250 della Strada Statale Aurelia.
Inoltre il Comune di Gallese, è stata emessa dalla Giunta Comunale stessa un’ordinanza sindacale con la quale è stato istituito il divieto di accesso e di transito ai mezzi Cotral su Via Zafferame. La Cotral ha quindi predisposto un nuovo percorso per i bus extraurbani per il collegamento Orte - Gallese - Civita Castellana. All’interno di Gallese i mezzi da Via Marconi continueranno il loro tragitto su Via Ponte Tavole per poi entrare in Piazza Martiri di Cefalonia e riprendere infine il normale percorso su via Eudo Giulioli.
Ricevuta l’autorizzazione della Direzione Regionale Trasporti, la Cotral ha ripristinato per un periodo transitorio di due mesi il tratto urbano Sgurgola centro-Sgurgola Stazione per il passaggio degli autobus diretti ad Anagni Liceo. La corse interessate da questo cambiamento temporaneo sono quelle da Sgurgola ad Anagni Liceo delle ore 08.50 e delle ore 15.15.
I periti della Direzione Regionale Trasporti e i rappresentanti del Comune di Morolo hanno constatato l’impossibilità di utilizzare l’area ubicata in località Varico per l’inversione di marcia dei mezzi extraurbani. Infatti a seguito dei lavori effettuati per la sistemazione del verde pubblico la zona è stata considerata incompatibile con le esigenze di sicurezza. Per questa ragione, in via sperimentale e per una durata di tre mesi, parte del percorso dell’autobus scolastico della tratta Morolo- Frosinone verrà modificata. Dalla località Varico i mezzi continueranno per via Fontana della Porta, passando poi per la strada provinciale Morolense e in località Madonna del piano. Da questo punto in poi riprenderanno il normale tragitto percorrendo la strada provinciale Morolense.
La Cotral ha riattivato inoltre due corse per collegare Vallecorsa a Castro Pofi. Dunque, per un periodo transitorio di due mesi sarà ripristinata la corsa delle ore 05.15 della mattina in partenza da Vallecorsa e diretta a Castro Pofi FS. La seconda corsa è quella che alle ore 19.10 effettuerà il percorso inverso.
Ugualmente per un periodo transitorio di due mesi, visto il temporaneo ripristino del tratto urbano Castro dei Volsci Centro-Castro dei Volsci Bivio, sono state ripristinate la corsa che da Castro è diretta a Frosinone Tiburtina delle ore 09.00 e quella che effettua il percorso inverso delle ore 13.55. IPN - IlPendolareNotizie © www.ilpendolare.it



 
Articoli Correlati

Dal 13 giugno a Roma operativa tratta B1 della metro, dal 18 giugno riordino per rete bus 
Lavori sulla rete tram di Milano, dal 2 al 13 agosto modifiche per quattro linee 
Proseguono i lavori sulla rete tram di Milano, dal 20 al 30 luglio modifiche per 4 linee 
** SCIOPERO ** Le modalità dell'agitazione del 19 febbraio in Lombardia sulla rete FNM 
Lavori sulla rete tram di Roma, dall'1 al 5 febbraio la sera modifiche per alcune linee 
Deviata il 19 dicembre a Brescia la linea 11 per lavori A2A alla rete fognaria 
Novità tra Milano e la Valtellina, da lunedì 6 settembre modifiche per Sondrio e Tirano 
Novità per il trasporto in centro, addio ai jumbobus, nasce la linea 101 e limitano 60Express e 170 
Bravetta, lavori rete gas fino al 30 agosto, i nuovi percorsi dei bus della zona 
Lavori per la rete fognaria in XIX municipio, deviate le linee 028 e 998 
Per interventi sulla rete RFI modifiche al servizio tra Roma Casilina e Ciampino 




   
Mensile
 
Highlights
 
Sezioni
 
Arretrati
Notiziario
 
InfoMobilità
     



a cura di ilMeteo.it